Modus Operandi
Modus Operandi è una piattaforma web che permette la gestione interdisciplinare delle molteplici attività connesse alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio culturale. La continua evoluzione del sistema ne consente oggi l’utilizzo in campi applicativi diversi.
Collectionsmanagement
Catalogazione dei beni museali,
archivistici,
fotografici, ecc.
Activities
management
Gestione attività del patrimonio culturale come
diagnostica, restauro,
movimentazione, prestito, ecc
Controllo degli accessi con definizione permessi specifici per ciascun utente
Creazione e gestione di spazi di lavoro condivisi
Strumenti specifici per archiviazione, catalogazione, gestione attività
Download ed esportazione dati acquisiti
Correlazione dati dei diversi strumenti di lavoro
Personalizzazione della struttura delle schede
Multilingua e multipiattaforma
Consultazione e gestione immagini in alta definizione
Modelli di scheda preimpostati
Collaborazione in équipe anche da sedi remote
Piattaforma personalizzabile su server dedicati
Cloud-based
Controllo degli accessi con definizione permessi specifici per ciascun utente
Creazione e gestione di spazi di lavoro condivisi
Strumenti specifici per archiviazione, catalogazione, gestione attività
Download ed esportazione dati acquisiti
Correlazione fra i dati dei diversi strumenti di lavoro
Personalizzazione della struttura delle schede
Multilingua e multipiattaforma
Consultazione e gestione immagini in alta definizione
Modelli di scheda preimpostati
Collaborazione in equipe anche da sedi remote
Piattaforma personalizzabile su server dedicati
Cloud-based


Image Tool
Gestione immagini in alta definizione
- Lettura delle immagini in altissima definizione (immagini piramidali create nel File Manager)
- Consultazione immagini piramidali multilivello con possibilità di sovrapposizione in trasparenza e in dissolvenza fra elaborati sovrapposti (es. immagini multispettrali, ante/post restauro, ecc.)
- Funzione di ritaglio per il download dell’area selezionata con possibilità di fusione delle immagini in sovrapposizione o di scaricamento delle singole immagini sovrapposte (es. ante, radente, UV, IR, post restauro ecc.)
- Possibilità di scegliere la risoluzione delle immagini di ritaglio in modo da renderle adeguate alle specifiche necessità (es. PowerPoint, pubblicazione cartacea, web, ecc.)
- Strumento di misurazione da punto a punto

Content Manager
Schedatura personalizzata di oggetti e attività
- Gestione di schede specifiche per oggetti e attività connesse (beni artistici, architettonici, restauro, movimentazione, ecc.)
- Possibilità di associare qualsiasi tipo di file alle schede
- Slideshow con didascalie descrittive
- Organizzazione della banca dati in spazi di lavoro privati o condivisi e controllati da livelli di accesso differenziati (lettura, scrittura, ecc.)
- Organizzazione degli spazi in cataloghi e sotto-cataloghi facilmente gestibili dall’utente
- Ricerca e ordinamento delle schede
- Funzionalità di esportazione delle schede in formato ODT



Model Manager
Personalizzazione del content manager
- Personalizzazione dei modelli di scheda
- Modelli di scheda condivisibili fra utenti diversi
- Possibilità di importare modelli di scheda già realizzati in altri spazi di lavoro
- Creazione di nuove schede per la catalogazione e gestione specifica di oggetti e attività
- Ereditarietà tra i modelli di scheda

File Manager
Storage dei file
- Archivio online dei file con possibilità di condivisione con altri utenti
- Gestione dei file in base al ruolo dell’utente definito nella piattaforma
- Strumento di trasformazione dei file immagine in formato “piramidale” idoneo alla consultazione web delle immagini in alta definizione
- Possibilità di scaricare in locale il singolo file o l’intero archivio online
- Preview dei file
