Fascismo Resistenza Libertà. Verona 1943-1945.
Per questa mostra Culturanuova ha ideato e messo a punto un allestimento digitale grazie al quale la storia, l’arte, gli oggetti e i personaggi dell’epoca si fondono e producono un racconto corale particolarmente coinvolgente.
Fulcro della mostra è lo spazio che fu allora il Salone dei Concerti, teatro dei drammatici eventi di quegli anni (Congresso nazionale del partito fascista e processo a Ciano e agli altri gerarchi che tradirono il duce). Tre isole allineate al centro della sala ospitano filmati e documenti originali che accompagnano il visitatore nella storia di quegli anni; una grande videoproiezione sulla parete di fondo ripropone il Salone dei Concerti nel suo aspetto originario, nelle drammatiche fasi del bombardamento e nelle successive trasformazioni.
Alle opere esposte fanno da contrappunto gli ologrammi di alcuni protagonisti che, riflessi da due grandi specchi, parlano ai visitatori trasportandoli nella tragica realtà di quegli anni.